(4) PAVIA Est - 27 FEBBRAIO
GRANDE GIORNATA A PAVIA: TANTI QDR, IL RITORNO DI NANDO, IL LUNGHISSIMO EROICO DA 36 KM DEI "RAGAZZI TERRIBILI" COMPRESO CLAUDIO, DA OGGI NUOVO QDR
Lo vedevo un po’ come uno spauracchio questo lunghissimo, un po’ per la distanza davvero impegnativa scelta, un po’ per le sensazioni negative provate nel lunghissimo di Abbiategrasso (complice sicuramente la settimana bianca) e un po’ perché rappresentava veramente “la prova del nove” in vista dell’appuntamento di Roma tra tre settimane. Cosa dire … meglio di così non potevo sperare che andasse. La partenza ovviamente è stata moolto anticipata e così alle 7.25 puntualissimi eravamo un bel gruppetto di QDR alla partenza: io, Alessio, Claudio, Martino, Cristian, Emilio insieme a Rino e Mery abbiamo letteralmente aperto i ristori. La corsa è stata tenuta a ritmo controllato da subito: la tabella prevedeva, come sempre, 5,30 min/km ma, almeno nel primo dei due giri previsti, ho approfittato della solita verve competitiva di Alessio, per accelerare leggermente il ritmo tra i vari ristori. Alla fine dei 36 km il ritmo medio è stato per me di 5,18 min/km, grazie soprattutto alla progressione finale, ma la sensazione di arrivare dopo 36 km e percepire di “averne ancora” è stata una decisa iniezione di fiducia. Complimenti all’organizzazione sia per il percorso ottimamente segnalato e molto piacevole (anche se impegnativo in un paio di tratti) sia per i ristori (aperti già dalle sette e mezzo e chiusi solo dopo il passaggio degli ultimi partecipanti … ovvero noi!). Doveroso alla fine ricordare l’incoronazione del Quiso, che dopo 6 mesi abbondanti di allenamenti da “friend” è diventato a pieno titolo un QDR (o meglio un “JOMA QDR”)! Avremmo dovuto filmare la sua espressione al ricevimento della maglia … i 36 km appena percorsi lo avevano evidentemente completamente annebbiato! Ma speriamo avrà modo e tempo di onorare a lungo questa maglia gloriosa! Federico QDR
Una bellissima domenica da ricordare quella di oggi a Pavia: tanti avvenimenti e soddisfazioni nel gruppo di amici. Dopo tanto tempo abbiamo avuto il piacere di riavere con noi Nando che nonostante la distanza ogni tanto riesce ad essere dei nostri; il gruppone dei “ragazzi terribili”, Cristian, Martino, Federico, Alessio e Claudio, hanno eroicamente e brillantemente portato a termine il temuto lunghissimo di 36 km e anche gli amici Rino e Mari, non da meno, con i loro 32 e 30 km hanno così svolto l’ultimo test per la maratona di Roma; io … per la serie … la speranza è l’ultima a morire … mi cimento su una 24 km che però non mi soddisfa per l’andamento della corsa, lo stop di un mese si fa sentire, i miracoli non esistono e infatti al 18° km devo percorrere un paio di km a piedi per un dolore sul retro coscia … quindi vedremo … Roma è sempre come obiettivo solo per poter partecipare con i “ragazzi” senza avere naturalmente obiettivi di tempi, ma vediamo come andrà quest’ultima settimana che mi resta per decidere. Nando sulla 13, Gianni e Oriana sulla 18, Enrico il grande che da ottimo coach aspetta i ragazzi alla fine del primo giro sul lunghissimo e poi gli arrivi di tutti, sono un altro aspetto positivo della mattinata: peccato che nel gruppo QDR, oggi con 12 iscritti, mancavano Fabio e Alvaro che ha dato forfait all’ultimo. Alla fine grande festa per Claudio: posticipata di una settimana la festa (doveva essere a Lodi ma un contrattempo lo ha fermato … la sveglia …) finalmente abbiamo potuto consegnargli la maglia dei QDR e nonostante il suo stato di stanchezza, dopo 36 km non c’è molto spazio per grande lucidità, lo vediamo comunque emozionato e un po’ spaesato, forse non se l’aspettava … ma ora è ufficialmente uno di Quelli di Rozzano e a Roma correrà la sua seconda maratona da QDR dopo aver fatto la prima lo scorso novembre a Firenze come “Friends”: benvenuto Claudio! Ritornando alla corsa, un bel percorso all’inizio lungo il Ticino fino al Ponte della Becca, poi nelle campagne intorno a Valle Salimbene: percorso ben segnalato ma molto impegnativo, buoni i ristori e ottimo quello finale dove una buona pastasciutta calda e un bicchiere di vino rosso sono stati ben graditi. Appuntamento a domenica dagli amici del VTV ad Abbiategrasso per un’altra stupenda corsa in compagnia nel Parco del Ticino. Emilio QDR
(3) LODI - 20 FEBBRAIO
BEL GRUPPETTO DI QDR ALLA CLASSICA DI VILLA BRAILA
Enrico 24 davanti a tutti i QDR - Gianni, Oriana, Emilio, Cristian, Fabio, Alvaro e Federico - tutta la vecchia guardia, dalle "origini" fino all'ultimo "arrivato" Federico, grande acquisto QDR del 2010 ... scherzi a parte, la sua presenza ha sempre dato un notevole contributo di qualità al gruppo, prima di tutto come persona positiva, poi a livello di amicizia e simpatia oltre all'aspetto sportivo. Al ritrovo a Lodi per la classica di Villa Braila doveva esserci anche un "Friend", Claudio, ma un imprevisto non gli ha permesso di essere tra noi come Rino & Mari oggi alla mezza di Vittuone ed Elio reduce dai festeggiamenti del suo compleanno ... auguri da parte di tutti i QDR naturalmente. Partiamo un po' scaglionati con vari obiettivi di chilometraggio tranne Gianni e Oriana decisi sulla 19: tutti gli altri con varianti da apportare sul percorso per allungare il chilometraggio ed io invece, dopo aver provato una decina di km venerdi con esito positivo, mi riservo di decidere strada facendo ... e arrivato al ristoro dove avrei dovuto prendere una decisione, visto che nella prima mezzora sono stato soddisfatto del buon appoggio del piede sx decido per la 19 ma molto cautelamente. Infatti finisco abbastanza bene nonostante lo stop di una ventina di giorni. Arriviamo tutti alla fine soddisfatti, incontriamo gli amici di Locate che non sono andati alla maratona di Terni, ci ristoriamo e ci avviamo alle auto a cambiarci. Un bel percorso, con dei bei tratti nel bosco lungo l'Adda con l'unico rammarico di una giornata dove il sole avrebbe valorizzato tutto l'ambiente naturalistico del giro di oggi, percorsi ben segnalati con dei tratti molto impantanati causa le piogge della settimana; un po' scarso il ristoro dove si passava due volte, mentre ben forniti il terzo e quello finale. Ciao Emilio QDR
(2) ABBIATEGRASSO - 13 FEBBRAIO
ALLA SECONDA SALAMELLANDO ... TUTTO BENE E TANTI NUMERI ...
Questa mattina siamo andati a correre ad Abbiategrasso alla seconda edizione della corsa organizzata dagli amici delle Salamelle: tutto bene anche quest'anno, gli amici sono stati bravi nella logistica, nella preparazione, nella segnalazione dei percorsi, nei ristori ... in tutto insomma, e infatti hanno ottenuto un ottimo risultato con quasi 1700 iscritti! I numeri oggi hanno valore, anche per i QDR, che iscritti con 1 coach, 1 camminatore, 6 podisti + 3 "Friends" hanno percorso ben 284 km (di cui 191 QDR e 93 Friends). Bravi tutti i podisti impegnati su più giri, da Alvaro e Fabio che iniziano a macinare km in vista della Maratona di Milano, dal gruppo dei "ragazzi terribili" con Cristian, Martino, Federico e Alessio in compagnia di Elio sulla 12 e sulla 21 ma anche di Rino e Mari che con una 9 e 21 si avvicinano alla Maratona di Roma nel migliore dei modi ... ed io li invidio fortemente, fermo per infortunio che mi costringe solo a camminare, sono contento perchè li vedo in gran forma ma ahimè la tristezza di non correre in loro compagnia diventa sempre più pesante domenica dopo domenica ... ma sono cose che capitano e diciamo che va bene anche così. Quindi i QDR hanno onorato la Salamellando nel migliore dei modi, peccato che dopo quasi 15 gg. di sole, proprio oggi è ritornato il brutto tempo, comunque migliore rispetto allo scorso anno e speriamo di correre nel 2012 la terza edizione finalmente con il sole! ... chiudo il mio commento ribadendo i complimenti a tutta l'organizzazione e salutando tutti gli amici. Ciao Emilio QDR
Salamellando e correndo … un abbinamento un po’ insolito e divertente per chi è neofita. Per noi un gruppo di amici che per una domenica sono al nostro servizio con una manifestazione organizzata da veri professionisti. Alla seconda edizione già 1700 iscritti … considerando la concorrenza di altre manifestazioni lo stesso giorno … complimenti veramente!!!! E’ stato veramente un piacere correre in percorsi da me conosciuti da anni … ma tornare in questi luoghi è sempre una bellissima sensazione … forse qualche raggio di sole sarebbe stato gradito, ma è andata benissimo anche così … Il grande clima di festa nell’incontrare gli amici ad ogni angolo ha coinvolto tutto il nostro gruppo … chi andava … chi tornava ... chi faceva due giri, come se volessimo partecipare sino in fondo al loro impegno … un particolare saluto alla ragazza immagine al primo ristoro ferma impalata per tutta la mattina con tanto di cartello di deviazioni (foto) … veramente divertente … meriterebbe un premio speciale per la sua costanza!!!! Purtroppo il gruppo aveva assenze pesanti: il buon Emilio bloccato da un infortunio (spero di rivederti presto correre … così mi sembri un leone in gabbia) e il presidente e consorte, che da buon capitalista (non per niente è il presidente) si diverte in Alto Adige … Un ringraziamento particolare per la compagnia di Alvaro … nonostante la stanchezza e le fatiche della sera prima, è stato presente per macinare 21 lunghissssssimi chilometri. Arrivederci salamini alla prossima edizione. Fabio QDR
Grazie grazie grazie Emilio!!!!!!!! Siamo contenti che anche la seconda edizione ti sia piaciuta! Cercheremo di stupirti per la terza! ;-))) A presto Guaz - Le Salamelle
Vedi anche: http://blog.ilgiornale.it/ruzzo/2011/02/14/ad-abbiategrasso-la-tapasciata-che-non-taspetti-ed-e-la-piu-bella/ Antonio R.
Vedi anche: http://fabiorunner63.blogspot.com/2011/02/salamellando-e-faticando.html Fabio - VCA
(1) VISTARINO - 6 FEBBRAIO
I "VECCHIETTI" ALLA PRIMA CORSA DELLE CICOGNE A VISTARINO MENTRE I GIOVANI QDR CORRONO SULLE STRADE DI CASA
Questa mattina i “vecchietti” del gruppo sono andati alla prima corsa organizzata a Vistarino nella campagna pavese mentre i “ragazzi terribili” sostenevano un allenamento sulle strade di casa in preparazione della Maratona di Roma. La corsa è stata organizzata abbastanza bene anche se molto limitata nei percorsi: due, di cui uno da 7 km e l’altro di 11, anche se dichiarato per 12. Purtroppo, il sole che alla partenza faceva sperare in una corsa con buona visibilità, dopo pochi chilometri ci ha lasciato e abbiamo proseguito sui percorsi nella nebbia con tanta umidità e solo sul tardi è riapparso. Siamo partiti tutti insieme salutando Enrico, sempre presente con il gruppo, Gianni e Oriana, Alvaro ed io, ma ben presto il mio tentativo di corsa con gli amici termina e al ristoro al sesto km mi fa optare per la camminata: infatti mi accorgo che pur senza dolori o fastidi non riesco a correre, appoggiando male il piede sx, rendendomi conto che non ha senso “correre” così. Termino il percorso degli 11 km tra la nebbia sulle stradine di campagna passando da Roncaro, corsa del mese scorso che mi fa ricordare una mediocre mattinata molto simile a quella di oggi … per fortuna che domenica prossima andremo ad Abbiategrasso. Gli amici terminano i loro percorsi, Gianni aggiunge qualche chilometro mentre Alvaro fa i due giri della 11 km arrivando quando tutto ormai era terminato, ristoro compreso. Emilio QDR