DORNO - 16/2 FEBBRAIO
IL DUCA IN LOMELLINA
Domenica a Dorno. Scelta questa ridente località del pavese perché il Duca, è stato colto da attacchi di pigrizia. Virus che covava in silenzio nella sua magione. Bocciata la destinazione Bergamo, troppa fatica comportava. L'appuntamento quindi era con l'unico QDR disponibile, Daniele. Ma nella tarda serata di sabato arriva anche la sua defezione, il virus ha colpito anche lui. Poco male, il Duca non si perde d'animo. Tante volte ha corso in solitudine. Non ricordava né il luogo né il percorso. Mai sorpresa fu più gradita. Percorso cambiato, dicevano alcuni. Un piacevole e divertente continuo di andirivieni tra alberi, con continue piccole salite e discese e passaggi lungo il torrente Terdobbio. Affascinato dal percorso, che il Duca riconosceva solamente in piccoli tratti, arriva quasi senza accorgersene, all'arrivo. Una corsa in solitudine che per nulla è pesata. Cervello tarato per 20 km e così è stato, senza affanni. Bene così, e avanti con la prossima. Lamberto QDR
BERGAMO - 16/2 FEBBRAIO
BEL GRUPPETTO QDR AL TRITTICO DELLE TARTARUGHE
Percorso splendido!!!! Allenamento davvero bello sulle colline bergamasche, QDR sempre uniti. Alessio QDR
ABBIATEGRASSO - 9 FEBBRAIO
GRANDE GRUPPO QDR ALLA SALAMELLANDO
Narriamo un po’ di Abbiategrasso. Nella testa del Duca da qualche giorno albergava l’idea di macinare qualche km in più. Detto fatto, tarato il cervello sulla distanza da percorrere. La sveglia prima del sorgere del sole, in questa stagione, non fa più notizia. Altri QDR attendono per il cosiddetto lungo e/o lunghissimo. Avanguardia QDR composta da Fabio, Manuela, Mauro, Livio, Graziano, Antonio, Daniele, il Duca e l’illustre, nonché stimolatore, organizzatore, etc. etc. Emilio. Ai nastri di partenza si rivelano le rispettive intenzioni. Il Duca e Manuela dichiarano i 7+21. Gli altri almeno 32. Emilio e Fabio ripetutamente cercano di convincere il Duca a fare un percorso diverso pur rimanendo 28 i km da fare. Ma quando il cervello si tara per un percorso, non c’è verso di cambiare idea. Il rischi di “sbarellare” il Duca non lo vuole commettere. Si parte, passano pochi minuti e il Duca e Manu vedono lentamente allontanarsi gli altri QDR. Proseguiamo quindi con il nostro passo e le nostre convinzioni. Ad un km dall’arrivo iniziamo ad incrociare i QDR partiti dopo. Renato, Domenico, Michele, Greta, Marco B. e Marco L., Enea e Stefania. Transitiamo all’arrivo e ricominciamo il giro, questa volta per i 21. Passa poco tempo e raggiungiamo le camminatrici Stefania, Gianna, Oriana e Simona. Proseguiamo e in prossimità del primo ristoro incrociamo il Presidente, il quale ci avvisa che è pronto il brodo. Al ristoro spunta, proveniente da chissà dove, il drappello del lunghissimo. Simpatico questo via vai di QDR, se ne incontrano in ogni dove. Proseguiamo in compagnia di Livio e Daniele. Poi questi ultimi decidono di tornare indietro a cercare i compagni del lunghissimo ed il capo branco. Nuovamente raggiunti e superati dai lunghissimi, li ritroviamo al successivo ristoro. Manu incomincia ad avere problemi e decide di volerli risolvere all’arrivo. Bocciato il suggerimento del Duca di risolverli in corsa. Quindi cambia marcia e se ne va. Il Duca la rivedrà solamente all’arrivo. Si prosegue in solitudine per il restante percorso. Poi sul finale si vedono ancora, Emilio, Mauro, Livio, Fabio, Antonio. I km fatti sono pochini e bisogna arrotondare. Ultimo Km. In compagnia di Emilio e Livio, a ruota gli altri che contano ancora i metri da percorrere. Un regalo ideale per questi stakanovisti del lungo da arrotondare sempre, potrebbe essere una bindella. Così sarebbero sicuri degli esatti km e metri percorsi. Bella e divertente domenica. Un divertente continuo incrocio di QDR che corrono a destra e sinistra. Pare che ognuno non sappia dove andare, o forse, probabilmente questa è la verità, sanno dove vogliono arrivare e lottano, sudano e soffrono per raggiungere il loro scopo. Un abbraccio. Lamberto QDR
Leggi anche Il nostro pensiero 2020 Renato QDR
ROBBIANO DI GIUSSANO - 2 FEBBRAIO
BEL GRUPPETTO DI QDR IN BRIANZA
Alzarsi molto prima dell'alba è consuetudine in questa stagione. Poi giù in strada ad attendere Fabio, Manuela e Simona. L'auto di Fabio conosce la strada a memoria e in poco tempo ci porta alla destinazione odierna, Robbiano di Giussano. Altri QDR ci attendono. Non molti in verità quest'oggi. Saluti, baci e abbracci ed Emilio che, come sempre, con grande pazienza, assolve a tutte le formalità per l'iscrizione. Si parte, il piccolo drappello di QDR oggi si fraziona quasi subito. Scopro di essere stato il più solerte alla partenza. Mi trovo in un principio di fuga assieme a Michele. Lui si sta semplicemente scaldando, io invece sto andando ad un passo inusuale. Questa insolita coppia in fuga, dopo circa 2 km viene raggiunta da Emilio, Graziano, Fabio e Antonio. Come si conviene ad una corsa ciclistica, si forma un nuovo gruppetto di testa e in men che non si dica mi ritrovo solo. Al ristoro attendo Renato, Manuela e Maria, e proseguo in loro compagnia. Le camminatrici Gianna, Stefania e Simona in retroguardia. Il nostro gruppetto, procede tranquillamente. Renato, claudicante, causa una caduta all'inizio del percorso, fatica un po. Inizia, come ormai gli succede troppo spesso, a lamentarsi e cercare giustificazioni per ridurre i km. Per fortuna, le nostre parole di conforto e incoraggiamento, lo convincono a restare sul percorso più lungo. Tutti e quattro, legati dal consueto invisibile elastico ci accompagniamo fino al 20 km circa. Poi questo elastico si rompe in parte, e il Duca lentamente rallenta. Mal di schiena e mal di collo contribuiscono non poco alla frenata che ne succede. Ma il Duca è di scorza dura e seppur lentamente, porta a termine quello che si era prefissato nella mente. All'arrivo si ricongiunge con tutti i QDR, Una doccia rigenerante e via verso casa. Bella domenica e splendida come sempre , la compagnia dei QDR. Lamberto QDR
Leggi anche Il nostro pensiero 2020 Renato QDR
SANTA MARGHERITA LIGURE - 1/2 FEBBRAIO
CORRISANTA E LA MEZZA DELLE SUE PERLE
Corrisanta 10 km dal grande fascino. Una 10 km unica nel suo genere. Occasione stuzzicante coinvolgente per quelli per i quali "correre è bello" e per i quali correre a S. Margherita è "ancora più bello". Walter QDR
La mezza delle due perle - Una gara non facile, una location meravigliosa, un mare bellissimo anche a febbraio e un risultato che va oltre ogni aspettativa 1h24':13" che per me significa nuovo record personale ed ennesimo doveroso ringraziamento per il mio coach Luca P. Arrivare a 4 km dal traguardo ed averne ancora per aumentare il ritmo fino alla fine non mi era mai capitato!!!! Dedico a te, coach Luca, questo nuovo record e questa grandissima soddisfazione di oggi Grazieeeeeeeee!!!!!. Alessio QDR